Si è concluso il progetto promosso dal Ministero per lo Sviluppo Economico e realizzato da Unioncamere, rivolto ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, con il coinvolgimento di 50 scuole secondarie superiori, denominato “Giovani consumatori nel web”.

 

Iniziative simili indicano ormai chiaramente una tendenza degli acquisti che ha preso e prenderà sempre maggior vigore nei prossimi anni, soprattutto quando i ragazzi di oggi saranno adulti. Appare quindi evidente che anche per i mercati si compia una riflessione su queste nuove abitudini di consumo, perché se le necessità di prodotti e servizi si mantengono nel tempo, cambiano ed anche velocemente le modalità.

 

 

 

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA