Con Decreto direttoriale del 18 ottobre 2013 (pubblicato sulla G.U. n. 260 del 6 novembre 2013 – Suppl. Ordinario n. 76), il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato le specifiche tecniche della nuova modulistica informatica per la compilazione delle domande e delle denunce da presentare all’ufficio del Registro delle imprese e al REA.
La nuova modulistica è entrata in vigore dal 1° febbraio 2014.
Dal 1° aprile 2014 è obbligatorio utilizzare i programmi informatici che hanno recepito le nuove specifiche tecniche.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 3668/C del 2702/2014, ha approvato le istruzioni per la compilazione della nuova modulistica Registro Imprese/REA.
Consulta le novità introdotte in seguito all’entrata in vigore della nuova modulistica nell’ultima versione del software ComUnicaStarweb.
In particolare la nuova modulistica ha previsto:
• l’obbligo del codice fiscale per tutte le persone fisiche che a qualsiasi titolo si iscrivono nel Registro Imprese o nel REA, compresi i soggetti con cittadinanza straniera anche se residenti all’estero;
• l’abolizione del modello C17 (Albo Cooperative) sostituito da apposito riquadro inserito nella modulistica;
• nuove modalità di compilazione delle domande relative alle società Start-up innovative/Incubatori certificati e ai contratti di rete.