Fiva ha preso parte, venerdì 17 ottobre scorso, alla presentazione dello studio del Politecnico per le aree di mercato. Alla presenza dell’Assessore Domenico Mangone e dello staff di via Meucci, i professori Zotteri e Montagna hanno illustrato i contenuti principali dello studio. Fra gli aspetti più rilevanti si è segnalata la breve durata della finestra giornaliera di massimo afflusso di clientela che si colloca attorno alle ore 12, la necessità di caratterizzare in maniera più marcata la tipicità del mercato e l’incongruenza del bilancio costi/benefici di alcune aree mercatali ormai spopolate. Su questo aspetto, l’Assessore ha comunicato che non sarebbe intenzione dell’Amministrazione ricollocare d’ufficio gli operatori ancora presenti su questi mercati, ma che è al vaglio la possibilità di confermare i posteggi variando la denominazione dell’area: da mercato a gruppo di posteggi. Questo cambiamento permetterebbe di inserire gli operatori rimasti in una fascia giuridica dai costi economici più adeguati. Ultima suggestione lanciata dal Politecnico ha riguardato la spunta. E’ stata infatti presentata un’ipotesi di “prenotazione” del posteggio libero la sera precedente attraverso un sistema informatizzato: non sarà semplice coordinare la gestione degli spazi, ma risulta comunque notevole l’iniziativa.