Ieri, domenica 19 ottobre, Fiva ha preso parte all’incontro organizzato da Ascom Torino. E’ stata l’occasione per impostare la linea guida dell’Associazione in merito al sempre crescente sviluppo di applicazioni commerciali portate dalla digitalizzazione. Ascom ha quindi presentato una nuova visione di ciò che sarà l’attività commerciale: sicuramente la presenza fisica dei commercianti sul territorio, ma anche l’uso sempre più massiccio di tecnologia per attrarre maggiori flussi di clientela.
Nel corso degli interventi, in cui fra l’altro Fiva ha presentato il portale web dei mercati torinesi, si è approfondito l’uso dei social network per fini commerciali, un nuovo sistema digitale di registratore di cassa e dei pagamenti, il servizio Google di promozione economica delle imprese tramite street view e da ultimo il suggestivo utilizzo dei Google Glass.
La sensazione dell’intera giornata è stata di una piccola grande rivoluzione per il mondo Confcommercio, perché gli aspetti, gli oggetti e i servizi che ancora oggi appaiono ai più fantascienza, in realtà saranno in commercio fra pochi mesi e considerata la velocità di diffusione della tecnologia, appare fondamentale saper cogliere le opportunità, non soltanto per rimanere connessi al mondo contemporaneo, ma addirittura per continuare a esistere.