Rispondendo ad una richiesta di comunicazioni del Consigliere Fabrizio Ricca durante il Consiglio comunale l’assessore al commercio, Domenico Mangone ha illustrato le iniziative in atto per il trasferimento del “mercato di libero scambio” attualmente nell’ex scalo ferroviario di Vanchiglia:
Nell’estate del 2014 per mettere fine alle irregolarità nel “mercato di libero scambio” di piazza Repubblica, determinate dalla rinuncia della cooperativa che lo aveva fino ad allora gestito, fu individuata una nuova sede nell’area dell’ex scalo Vanchiglia e, con apposito bando una nuova cooperativa.
Con la scadenza del periodo di proroga del comodato d’uso con la proprietà di quell’area, la Giunta ha individuato una nuova area nella circoscrizione 7 in uno spazio di “S lunga” che sarà gestito da aprile 2015 da una cooperativa che sarà individuata con un nuovo bando.
Il nuovo spazio individuato, ampio e recintato, sarà anch’esso concesso in comodato d’uso gratuito. La proprietà provvederà alla sua sistemazione. E’ intenzione della Città farne anche uno spazio di integrazione per i cittadini, oltre che lo spazio per il mercato nei fine di settimana. Il soggetto che se ne aggiudicherà la gestione verserà ad S lunga il corrispettivo del costo per i lavori di sistemazione effettuati ed cifra alle circoscrizioni interessate per la realizzazione di iniziative sul territorio.
Siamo davanti ad un fenomeno che si è diffuso in molte città, Torino ha deciso di non ignorarlo e di fronteggiarlo per controllarlo e arginarlo, come con successo si è già fatto nel passaggio da Piazza Repubblica a Vanchiglia. Siamo consapevoli delle criticità esistenti, poiché si interviene su fenomeni di marginalità sociale, per questo ancora una volta occorrerà la collaborazione di tutte le Forze dell’ordine per i necessari controlli.