Nel corso del XV Congresso Fiva Confcommercio Nazionale, che ha visto la riconferma al vertice del Presidente Giacomo Errico, è stato presentato il consueto studio quadriennale sull’andamento delle imprese ambulanti in Italia. In attesa di pubblicare il documento completo, si anticipano alcuni numeri.

 

Dai dati analizzati al 30 giugno 2012 risultano in attività 175.128 imprese ambulanti che operano sul territorio nazionale, ovvero 13mila unità in più dal rilevamento precedente del 30 giugno 2008. Del totale delle aziende, il 19% è a conduzione femminile ed il 46% a titolarità extracomunitaria. Sono inoltre 360.000 gli addetti che a vario titolo svolgono il commercio su area pubblica, su un totale di 4.460.000 MQ di superficie occupata dagli banchi. Dal 13 al 16% risultano le quote dei consumi effettuati presso gli ambulanti. Fra i prodotti maggiormente commercializzati dai mercati (rispetto ad altre forme distributive) risulta il settore dell’ortofrutta con un 50-55%, seguito dall’ittico al 30-35%, mentre l’abbigliamento arriva 9-12%, i casalinghi al 6-7% e piante e fiori al 6-7%.

 

Infine 1.150 risultano essere i mercati nei soli Capoluoghi di Provincia per un totale di circa 84.000 posteggi ed oltre 7.000 i mercati negli altri Comuni.

 

Nella Regione Piemonte invece risultano attive 12.943 imprese ambulanti (+ 549 rispetto all’anno 2008) così divise in base alla Provincia:

-Alessandria: 742

-Asti: 692

-Biella: 390

-Cuneo: 1.349

-Novara: 854

-Torino: 8.046

-Verbano Cusio Ossola: 358

-Vercelli: 512