La Città di Torino ha anticipato alla Commissione Tecnica una comunicazione, che a breve sarà diffusa sui mercati, riguardante l’operatività del rinnovo delle concessioni previsto per il 2017.
Fra i temi di maggior rilievo segnaliamo:
-la necessità, per una cinquantina di operatori, di presentare domanda di frazionamento della concessione per i giorni di occupazione entro il 31/05/2016. La Città, in difetto di richiesta, provvederà d’ufficio al frazionamento, così da permettere il rinnovo per i tutti i giorni, cosa altrimenti non possibile per chi detiene una sola concessione, anche se valida per tutta la settimana.
-l’emissione del bando di rinnovo avverrà già nel 2016, così da permettere lo smaltimento del gran numero di pratiche (circa ventimila) che saranno presentate dagli aventi diritto tramite canale informatico. Ciò comporta che le pratiche di gerenza, vendita, miglioria, scambio di posteggio e cambio di settore merceologico saranno ammesse soltanto se presentate entro i 60 giorni precedenti l’emissione del bando.
-la domanda potrà essere presentata congiuntamente dal proprietario e dal gerente, perché l’indirizzo che in merito dà il Comune è di considerare il solo proprietario, il soggetto giuridico che può vantare i 40 punti come operatore uscente, in attesa, fra l’altro, che il Ministero dia indicazione che attualmente sono al vaglio.
-gli operatori che risultano morosi in riferimento a TARI e COSAP o che non abbiano provveduto a presentare richiesta di rateizzazione saranno esclusi dal bando.
-il V.a.r.a. non sarà richiesto quale documento da presentare, ma il DURC o il Certificato di Regolarità contributiva comporterà l’attribuzione di tre punti ulteriori.