LA CRISI NON RISPARMIA I SALDI
Rimane alta la percentuale di italiani che acquisterà in saldo (58,3%), anche se è in calo (-6,3%) il numero [...]
Rimane alta la percentuale di italiani che acquisterà in saldo (58,3%), anche se è in calo (-6,3%) il numero [...]
A decorrere dal 15 gennaio 2014, la dichiarazione di inizio attività lavorativa e le comunicazioni di eventuali variazioni, dovranno [...]
Le notizie pubblicate nel mese di Dicembre sono state archiviate nelle relative sezioni (Comuni e Regione – Attività sindacale [...]
Si ricordano la scadenza prevista per le aziende nel mese di Gennaio: -16/01 contributi dei dipendenti -Avvio rilascio [...]
Ogni famiglia, in occasione dei saldi invernali 2014, spendera' 340 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature ed accessori, per un [...]
Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Saranno queste le regioni “lepre” che guideranno la tanto attesa ripresa dell’economia nazionale il prossimo [...]
Sesto Natale “di crisi”. A seconda dei settori merceologici più o meno accentuata, più o meno pesante, più o [...]
L'Italia è al quarto posto tra i Paesi industrializzati per il peso del fisco. Le entrate da tassazione nella Penisola nel [...]
II Ministero dello Sviluppo Economico fissa i limiti per l'obbligo da parte degli esercenti di accettare anche pagamenti effettuati [...]
Via libera definitivo della commissione Bilancio della Camera alla Legge di Stabilità. Con il mandato affidato al relatore, [...]