(Dal sito internet di Confcommercio)

Quando nel 2001 decidemmo di trasformare il sito istituzionale di Confcommercio in un giornale on-line fu una felice intuizione perché con questa formula si coniugava l’esigenza di fare  comunicazione di servizio al Sistema e contestualmente raccontare i fatti dell’economia, della politica e dell’attualità. E si dava ai nostri utenti la possibilità di essere informati in tempo reale su quello che accadeva nei settori di rappresentanza di Confcommercio e quello che accadeva nelle nostre associazioni territoriali e di categoria. Oggi abbiamo un obiettivo più ambizioso che è quello di sprovincializzare le nostre notizie, guardare a quello che accade oltre i nostri confini geografici e di rappresentanza e selezionare l’informazione nel suo insieme con l’intento di darvi una chiave di lettura più moderna,  più completa ed esaustiva possibile. Non era certo di un semplice restyling quello di cui avevamo bisogno, ma di una profonda ristrutturazione che segnasse un salto di qualità nei contenuti, nella grafica e nell’impaginazione e in linea con i cambiamenti generati dal web 2.0 e new media. Questo si tradurrà in più notizie, prime fra tutte quelle che arrivano da Bruxelles, più turismo, più approfondimenti per portare alla vostra attenzione le curiosità di nicchia che possono stimolare utili riflessioni. Per fare questo da soli non ce la facciamo, e abbiamo bisogno di tutti voi per raccogliere suggerimenti al fine di  trasformare questo sito in un punto di riferimento vero, democratico e partecipato. Noi ci impegneremo come sempre a raccogliere le notizie e raccontarvele con la sinteticità e tempestività che è propria di uno strumento on-line, ma voi lettori ci dovete promettere che userete questo strumento come buca delle lettere per darci tutti i giorni una motivazione in più per farci sentire che siamo al vostro servizio.