Segnaliamo che anche per i gli operatori commerciali su area pubblica, che abbiamo personale dipendente, sussiste l’obbligo dei corsi per la valutazione dei rischi, di primo soccorso, d’antincendio e per la sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo poco sotto il comunicato Ascom sulla “valutazione dei rischi” e in allegato le schede relative agli altri corsi. Consigliamo tuttavia di contattare l’Ente di Formazione Confcommercio (Forter) per sapere se la propria Impresa è soggetta (ed in quale modo) agli obblighi generali:
Per pre-iscrizioni al corso:
informazionecorsi@ascomtorino.it – 011 5516306
Per informazioni sull’associazione:
Torino – marketing@ascomtorino.it – 0115516286/153/259.
(Comunicato Ascom)
Ricordiamo che tutte le aziende, anche quelle fino a 10 addetti, dal 31 maggio 2013 non potranno più autocertificare l’avvenuta valutazione dei rischi ma dovranno obbligatoriamente predisporre il D.V.R. e cioè il documento di valutazione dei rischi.
Il D.V.R. è un documento obbligatorio (non accessorio) che deve essere custodito all’interno dell’azienda e la sua mancanza comporta sanzioni e responsabilità: serve principalmente a delineare tutti gli interventi che devono essere attuati per eliminare, o ridurre il più possibile, rischi e pericoli presenti all’interno dei luoghi di lavoro.
Per aiutare le aziende associate ad affrontare questa scadenza, Ascom ha organizzato,con il supporto del proprio Ente di Formazione, un corso pratico, di sole 9 ore, per realizzare in aula, con l’aiuto dei docenti, il D.V.R. avvalendosi delle procedure standardizzate di cui alla Legge di stabilità 2013.
Nell’intento di aiutare ulteriormente le imprese in questo momento di grandissima difficoltà, Ascom, offre alle aziende che si associano o che rinnovano entro il 31 marzo 2013, la possibilità di richiedere gratuitamente , entro tale data, l’iscrizione al corso durante il quale compileranno il D.V.R. della propria azienda in base alle procedure standardizzate.
