Il Governo sarà rappresentato da tre ministri (Guidi, Franceschini e Orlando), due viceministri e quattro sottosegretari. Presenti, tra gli altri, i vicepresidenti di Senato e Camera, il presidente della Corte dei Conti e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil.
Particolarmente folta la platea di esponenti del mondo politico, imprenditoriale e sindacale che assisterà quest’anno all’Assemblea Generale di Confcommercio. Oltre al ministro Guidi che chiuderà i lavori e ai suoi colleghi Dario Franceschini e Andrea Orlando, che insieme al vice ministro Nencini, risponderanno ai quesiti degli imprenditori, saranno presenti, tra gli altri, il vice ministro Filippo Bubbico (Interno), i sottosegretari Pierpaolo Baretta (Economia e finanze), Domenico Rossi (Difesa), Silvia Velo (Ambiente), Ivan Scalfarotto (Riforme costituzionali), il vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Vietti, i vice presidenti del Senato Linda Lanzillotta e Maurizio Gasparri, Renato Brunetta (Capogruppo Fi Camera), Giovanni Toti (Fi), Corrado Passera (Italia Unica), Maurizio Sacconi (Presidente Commissione Lavoro Senato), il presidente della Corte dei Conti Raffaele Squitieri, il presidente della Cassa Depositi e Prestiti Franco Bassanini, il commissario straordinario Inps Vittorio Conti, Antonio Tajani (Vicepresidente Commissione Ue), il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni; presenti, inoltre, Susanna Camusso (Cgil), Raffaele Bonanni (Cisl), Luigi Angeletti (Uil), Antonio Patuelli (Abi), Fedele Confalonieri (Mediaset), Cesare Romiti (Rcs), Luigi Abete (Bnl).
