Da sei mesi Fiva Torino ha lanciato la propria applicazione gratuita per smartphone e tablet tramite cui fornisce quotidianamente le notizie riguardanti Comuni e Regione, la Camera di Commercio, i Mass Media, le convenzioni ed i servizi. Gli articoli pubblicati sono inoltre simultaneamente inserite sul sito internet www.fivatorino.it
Il successo inatteso riguarda l’interesse mostrato dai commercianti su area pubblica ed il loro aggiornamento verso le possibilità offerte dalle nuove tecnologie.
Sulla scia di questo, Fiva Confcommercio Torino ha avviato un programma per realizzare la promozione online dei prodotti venduti dagli ambulanti presso i consumatori. Si tratta di un portale Internet e di un’applicazione gratuita che sarà disponibile sull’Apple Store e sul Market Android che informerà i clienti, geolocalizzerà i banchi, permetterà le prenotazioni delle merci e l’eventuale consegna o spedizione. Lo strumento inoltre tradurrà in varie lingue il contenuto, permettendo anche ai turisti stranieri di conoscere i prodotti dei mercati. Nel periodo aprile-maggio Fiva inizierà a recepire le domande di ammissione.
Per la FivAPP, si pubblicano i seguenti dati relativi ai primi sei mesi di uso:
Notizie pubblicate: 557
Visitatori singoli: 2.507
Visite totali: 5.186
Visite da dispositivo mobile: 2.192
Pagine lette: 13.107
Durata media della visita: 2 min e 37
Città collegate: 220