Ieri, mercoledì 11 febbraio, Fiva ha preso parte all’incontro di III Commissione Commercio della Città di Torino. Il tema della seduta ha riguardato la sottoscrizione del Protocollo d’intesa fra Associazioni e Comune di Torino per il rilancio dei mercati. Fiva ha ribadito le tre motivazioni per cui ha firmato l’accordo, ovvero:
1.quattro dei nove punti oggetto dell’accordo erano contenuti in un documento presentato da Fiva all’Assessorato nel settembre 2013, ovvero la promozione di orari diversificati, la possibilità di somministrazione di alimenti e bevande nelle aree mercatali, la formazione professionale degli ambulanti e l’intercettazione dei flussi turistici italiani e stranieri a favore dei mercati.
2.la necessità di considerare come unico sistema distributivo la somma dei singoli mercati torinesi, così da porre in atto strategie comuni per competere in maniera più efficace contro la concorrenza, attivando servizi migliorativi anche attraverso una maggiore professionalizzazione degli operatori.
3.il Protocollo d’intesa garantisce maggiore continuità nel tempo, perché tale atto impegna il Comune anche in futuro (e quindi a prescindere di chi occuperà l’Assessorato al Commercio) a portare avanti i nove punti sottoscritti.