Domenica 31 agosto scorsa, Fiva ha preso parte alla tavola rotonda organizzata dal Partito Democratico in occasione della Festa dell’Unità attualmente in svolgimento a Torino, presso piazza D’Armi. E’ stata l’occasione per Associazioni e Assessorato di discutere pubblicamente delle prospettive dei mercati torinesi. Nel proprio intervento, Fiva ha esposto i numeri dei mercati e degli operatori, evidenziando come negli ultimi dieci anni l’offerta abbia superato di gran lungo la richiesta, comportando una diminuzione delle entrate. E’ stato inoltre rappresentato il cambiamento delle abitudini dei consumati e quindi le possibili modalità per intercettare nuovi clienti ed avvicinare i giovani, che poco sono propensi ad effettuare gli acquisti nei mercati. Fra le progettualità avanzate, Fiva ha segnalato inoltre la legittima aspirazione degli operatori a gestire direttamente i mercati e la necessità di una migliore professionalità, accompagnata da strumenti di vendita online e la consegna delle merci presso il domicilio dei consumatori. Ulteriore aspetto, ritenuto punto vincente, ha riguardato la necessità di sperimentare orari pomeridiani e la presenza di banchi di somministrazione, così come avviene normalmente in molti mercati europei.

 


GUARDA LA FOTOGRAFIA