Fiva Torino, partecipando al cordoglio per le vittime della tragedia al mercato di Guastalla, pubblica il comunicato del Presidente di Fiva Nazionale, Giacomo Errico:

 

“In un momento come questo non si può non esprimere un sincero sentimento di dolore per le vittime, e di solidarietà alle loro famiglie e ai feriti. Auspico tuttavia una seria fase di riflessione complessiva sulla sicurezza e sull’ammodernamento delle aree di mercato, anche perché episodi simili restino un ricordo del passato”. Commenta così il presidente Errico il tragico episodio di Guastalla, l’esplosione che nei giorni scorsi ha causato la morte di tre donne.

 

Il rogo del furgone-rosticceria poteva portare a un bilancio assai peggiore, visti i cinque feriti gravi ed altri sei le cui condizioni non destano preoccupazione.

 

“Oggi è tutta la categoria che si stringe e fa quadrato attorno a sé – prosegue Errico – certo bisogna indagare a fondo sulle cause e mettere in sicurezza chi di questo lavoro vive e chi frequenta i mercati. I mezzi attrezzati sono più che sicuri, e gli obblighi di revisione sono una garanzia per tutti. Confidiamo nel lavoro dell’autorità giudiziaria per sapere cosa sia accaduto veramente. Io personalmente e la Federazione terremo le antenne dritte e proporremo, non appena saranno disponibili ulteriori elementi, un piano di modernizzazione dei mercati e di azzeramento dei rischi”.