Finalmente, dopo 7 lunghi anni, lo storico mercato di piazza Nizza ha potuto ritornare nella sua sede originaria. Nel 2006 gli ambulanti venivano spostati “temporaneamente” lungo corso Raffaello per permettere i lavori della metropolitana e consentire la completa riqualificazione dell’area mercatale.
Oggi tale zona si presenta completamente rinnovata: il mercato è in posizione strategica all’uscita della metropolitana; è dotato di camminamenti per i non vedenti ed è privo di qualsiasi barriera architettonica. Insomma, quello di piazza Nizza è diventato un mercato ancor più piacevole del passato. Un mercato sempre più a misura d’uomo. Un luogo di scambi commerciali, ma anche un luogo di incontro, di socializzazione, uno di quei posti dove è possibile vincere l’emarginazione di anziani e persone sole.
La Città di Torino è orgogliosa del lavoro che è stato fatto, l’attesa è stata lunghissima, ma non è stata affatto vana!
(dal sito internet dell’Assessore al Commercio, Giuliana Tedesco)
