Fiva Torino ha preso parte ieri sera all’incontro che si è tenuto presso Ascom con il Sindaco Piero Fassino. La serata ha rappresentato l’occasione di un confronto su numerosi temi che hanno riguardato il cambiamento di “vocazione” della Città verso il turismo e la cultura. Dopo il Sindaco, sono intervenuti gli Assessori Braccialarghe (Cultura) e Gallo (Sport). Nel panorama generale di nuova attrattività ne è scaturita una riflessione sul ruolo del commercio. In termini complessivi il cambiamento di Torino necessita di un accompagnamento e di un rinnovamento. Le attività commerciali sono quindi chiamate a confrontarsi con una nuova e potenziale clientela: il turista, italiano o straniero, cui bisogna essere in grado di offrire prodotti differenti rispetto ai beni di consumo quotidiano. I mercati così possono rappresentare un polo attrattore, ma devono saper cogliere le esigenze di questo nuovo tipo di consumatori, tramite un’offerta di prodotti superiori, caratteristici e destinati a far conoscere le eccellenze del territorio, sia in ambito alimentare sia del Made in Italy. Soltanto in questo modo sarà possibile radicare la forma distributiva del commercio su area pubblica nella nuova dinamica dei consumi.