Le ultime novità
ATTENZIONE ALLE TRUFFE: BOLLETTINI INGANNEVOLI!
L'Ascom ti segnala che ci sono organizzazioni e imprese che spediscono richieste di versamento, utilizzando denominazioni facilmente confondibili con quella [...]
LE SCADENZE DI OTTOBRE 2016
Si ricorda la scadenza prevista per le aziende nel mese di ottobre: -17/10 pagamento rateale per chi ha rateizzato l'Unico [...]
ARCHIVIATE LE NOTIZIE DI SETTEMBRE 2016
Le notizie pubblicate nel mese di settembre sono state archiviate nelle relative sezioni (Comuni e Regione – Attività sindacale – [...]
SEQUESTRATI 500 CAPI A BENEFICA
CLAUDIO LAUGERITORINO Oltre duemila articoli contraffatti, tra cappellini, bigiotteria, auricolari, cuffie audio, cover, poster, sono stati sequestrati dagli agenti [...]
IL MERCATO METROPOLITANO CHIUDE
Il «Mercato metropolitano» chiude. E si prepara a riaprire altrove. Il progetto di ravvivare la vecchia stazione ferroviaria di [...]
BOLKESTEIN: GLI AMBULANTI HANNO CAPITO
La Bolkestein non fa più paura. Gli ambulanti di Torino hanno compreso come il Regolamento della Regione Piemonte, che ha [...]
SGRAVI FISCALI CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI
Il 2 agosto è stata approvata in via definitiva la legge sulla donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e [...]
ARRIVA L’IRI, L’IMPOSTA SI FERMA AL 24% PER MEZZO MILIONE DI PICCOLE IMPRESE
Non solo Ires. Il governo, alle prese con la difficile composizione della legge di Stabilità, prepara una riduzione dell'imposta sulle [...]
LIBERI DI EVADERE: VARA RINVIATO A LUGLIO 2017
E che nessuno dalla Regione o dai Comuni si azzardi più a postulare inclinazioni all'evasione da parte degli ambulanti: evadere [...]
SANGALLI: “IL VERO CUNEO? E’ SULLA SPESA”
Su "Avvenire" il presidente di Confcommercio sottolinea che "oggi il vero e più grande cuneo fiscale è l'inefficienza della spesa [...]
STUDI DI SETTORE: COSA CAMBIA NEL 2017
Gli studi di settore cambiano pelle e, da strumento di accertamento, diventano strumento di compliance. L'idea è quella di trasformare [...]
FIVA E AMBULANTI LANZO RACCOLGONO 615 EURO PER AMATRICE
E' una goccia, nel mare dei bisogni della popolazione colpita dal terremoto, ma Fiva Torino e la Commissione di [...]
BOLKESTEIN: TORINO VA VERSO LA POSSIBILITA’, PER IL PROPRIETARIO, DI NON REINTESTARE
L'Intesa Stato-Regioni del 2012 prevede che, per il rinnovo delle concessioni, il proprietario che dà in gerenza il titolo autorizzativo [...]
POVERTA’ E SPESE OBBLIGATE SCHIACCIANO I CONSUMI
La crisi dei consumi non è solo un effetto della congiuntura, ma ha radici più profonde. Lo dimostra un'analisi dell'Ufficio [...]
FIVA E COMMISSIONE DI MERCATO LANZO ASSIEME PER AMATRICE
Pubblichiamo l'articolo che dà notizia della collaborazione fra la Commissione di Mercato di Lanzo e Fiva Torino. E' previsto infatti [...]