Nel mese di Gennaio 2014, a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è risultato pari al 106,9 (Base Anno 2010=100) con una variazione del +0,1% rispetto al mese precedente e con una variazione del +0,6% (tasso tendenziale) rispetto al mese di Gennaio 2013. I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza registrano +0,1% sul mese precedente e una variazione del +1,1% sull’anno precedente. I prezzi dei prodotti a media frequenza d’acquisto segnalano una variazione mensile del -0,1% e una variazione tendenziale del +0,4%. I prezzi dei prodotti a bassa frequenza di acquisto rilevano una variazione del +0,1% su dicembre 2013 e una variazione del -0,3% sull’anno precedente.
Analisi del bilancio per divisioni di prodotto:
Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,2%): Continua il trend positivo della divisione di prodotto determinato dalle variazioni rilevate nelle classi relative ai vegetali (+2,3%), al latte, formaggi e uova (+0,3%), agli oli e grassi (+0,3%), alle carni (+0,2%), ai pesci e prodotti ittici (+0,2%), allo zucchero, confetture, miele, cioccolato e dolciumi (+0,2%), e al caffè, tè e cacao (+0,2%). In diminuzione troviamo le classi relative alla frutta (-1,0%), alle acque minerali, bevande analcoliche, succhi di frutta e verdura (-0,5%), al pane e cereali (-0,3%) ed agli altri prodotti alimentari (-0,3%).
Bevande alcoliche e tabacchi (INVARIATO): Nonostante gli aumenti riscontrati nella classe relativa agli alcolici (+0,3%) la divisione rimane invariata.
Abbigliamento e calzature (INVARIATO): Gli aumenti rilevati nelle classi relative alle scarpe ed altre calzature (+0,2%) ed ai servizi di lavanderia e riparazioni abiti (+0,1%) non generano modifiche alla divisione di prodotto.
Le rilevazioni eseguite dal Servizio Statistica della Città di Torino sono state effettuate secondo le disposizioni e le norme tecniche stabilite dall’ISTAT.
I dati relativi all’anticipazione del mese in corso si possono consultare sul sito:
http:/www.comune.torino.it/statistica/
(rag)