In conformità a quanto previsto dall’art.3, comma 2 del decreto interministeriale 10 novembre 2011 è possibile inviare tramite FAX o PEC anche pratiche che richiedano la marca da bollo.
Per la presentazione di istanze soggette al pagamento dell’imposta di bollo è quindi possibile procedere all’ acquisto di una marca da bollo da € 14,62:
– riportando nella domanda il numero identificativo (seriale), annullando la stessa e conservandone l’originale
oppure
– allegando alla pratica una dichiarazione sostitutiva di notorietà con la quale si dichiara, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci o uso di atti falsi, che “la marca da bollo con il numero identificativo seriale __________ è stata annullata per la presentazione dell’istanza e che la stessa, in originale, sarà conservata”.
In alternativa all’acquisto della marca da bollo è possibile versare l’importo relativo utilizzando il modulo F23 dell’Agenzia delle Entrate presso gli sportelli delle banche, di Poste Italiane S.p.A. oppure degli agenti della riscossione (Codice tributo: 456T), allegando la scansione della ricevuta di pagamento all’istanza al momento della presentazione.