Fiva Torino ha preso parte alla riunione delle Commissioni I e III alla presenza degli Assessori Comunali Passoni (Bilancio) e Mangone (Commercio) e dei Consiglieri Comunali di maggioranza e di opposizione per trattare del tema della nuova tassa rifiuti (Tares).

A seguito infatti della presentazione delle nuove tabelle dei costi, che prevede una riduzione di circa l’11% per il settore extralimentare ed un aumento massimo del 20 per gli alimentaristi, la Città ha inteso convocare le Associazioni per avere una valutazione in merito.

Fiva ha ribadito la necessità di individuare ulteriori interventi per scongiurare l’aumento al settore alimentare, già fortemente provato dai rialzi degli anni precedenti. Medesima posizione è stata mantenuta dalle altre Associazioni presenti.

A seguito delle specifiche delle Associazioni, sono quindi intervenuti i Consiglieri comunali sostenendo da un lato la necessità di avere più tempo per una valutazione complessiva, dall’altra evitare rialzi fatali per gli alimentaristi.

L’Assessore Passoni si è reso disponibile a concedere il numero massimo di rate possibili (Fiva ha proposto la mensilizzazione) ed a ripartire i costi nello specifico delle merceologie del settore alimentare, avvertendo tuttavia che il saldo finale delle entrate non potrà mutare.

Ora il dibattito passa in Consiglio Comunale.

 

 

LEGGI L’ARTICOLO DE LA STAMPA